Sostituzione condutture  

Quando parliamo di sostituzione condutture come facciamo in questo articolo parliamo di un intervento molto complesso da eseguire se non siamo degli esperti nel settore e quindi se non siamo degli idraulici.

 Ma soprattutto parliamo di un qualcosa di fondamentale per migliorare l’efficienza e la sicurezza di un qualsiasi impianto idrico all’interno di qualsiasi edificio e in questo contesto possiamo parlare di edifici residenziali e anche di quelli commerciali o industriali.

 Teniamo presente che queste condutture sono dei tubi che trasportano l’acqua e con il tempo si possono deteriorare per vari motivi in primis per l’invecchiamento fisiologico dei materiali, ma anche per danni accidentali o per processi di corrosione, o per l’accumulo di sporcizia e in particolare di sedimenti vari.

 Se non venissero sostituite le stesse ci potrebbe essere un rischio di perdite o di infiltrazioni e quindi dei danni strutturali a 360 gradi e soprattutto danni che comprometterebbero il corretto funzionamento di quell’impianto idrico nello specifico.

Come accennavamo all’inizio è un intervento molto complesso che deve essere affidato a degli idraulici esperti e molti ne hanno uno di fiducia e di riferimento e quindi vanno a botta sicura perché sanno che non rimarranno delusi dal suo lavoro e sanno che le tariffe sono oneste e praticamente sono le due cose che fanno la differenza rispetto a qualsiasi professionista abbiamo deciso di scegliere.

 Oppure ci sono altre persone che invece si potrebbero rivolgere ad un pronto intervento idraulico che invierebbe dei tecnici a domicilio per occuparsi di un intervento che richiede varie fasi tutte molto importanti che non si possono trascurare, se lo si vuole portare a termine nel migliore dei modi.

Un idraulico in genere in questi casi vorrà in tanto eseguire una valutazione dell’impianto che poi significa con ispezione dello stato attuale di quelle condutture.

 Questo significa andare a capire se ci sono delle perdite e anche misurare la pressione dell’acqua e individuare dei punti critici e cercare di capire soprattutto se serve una sostituzione completa di quelle condutture o anche parziale e quindi si tratta di una prima fase da non sottovalutare.

Non possiamo sottovalutare nessuna fase che riguarda un intervento di sostituzione condutture

Dopo la prima fase di valutazione e di ispezione rispetto alla quale abbiamo spiegato i motivi perché la stessa è molto importante, a quel punto si potrà procedere con la progettazione del nuovo sistema di condutture ed è una progettazione che dovrà soddisfare tutte le esigenze dell’edificio e soprattutto dovrà tenere conto delle normative vigenti rispetto a quell’argomento.

Questo significa scegliere i giusti materiali per quella situazione e parliamo di rame o acciaio inossidabile per dirne due e poi bisogna valutare il dimensionamento delle tubazioni.

 A questo punto si può pensare all’installazione del nuovo impianto che però deve essere preceduto dalla preparazione dell’area di lavoro, preparazione che implica la rimozione di qualsiasi ostacolo e soprattutto la rimozione di qualsiasi vecchia conduttura.

In questa fase bisognerà interrompere temporaneamente l’erogazione idrica e poi procedere all’installazione delle nuove tubazioni con l’apertura di traccia nelle pareti e il passaggio dei tubi attraverso soffitti e solai. 

Link Utili:

Una definizione dell’argomento idraulica  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)