• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

IDRAULICO COMO

✅ pronto intervento idraulico a Como

  • Home
  • IDRAULICO COMO
  • Blog
  • Dove Siamo
  • Contatti
    • Mappa del Sito
    • Recensioni

Manutenzione Caldaia

1) Perché la manutenzione della caldaia non si fa solo a inizio autunno, prima di accendere il riscaldamento?

Oltre il 90% delle caldaie attuali sono di tipo doppio uso (produzione di acqua sanitaria e riscaldamento ambienti). Questo significa che la caldaia rimane sempre accesa (il bruciatore a gas è sempre uno solo), la sola differenza tra estate e inverno riguarda il numero di ore di funzionamento giornaliero .Per quanto riguarda invece le caldaie solo riscaldamento, è sicuramente utile perlomeno un controllo accurato e funzionale prima della riaccensione, dopo un lungo periodo di fermo macchina.


2) Il foro di aerazione nel locale caldaia è veramente utile? A cosa serve?

Il foro di ventilazione del locale caldaia deve essere posto in prossimità del pavimento, ha il compito di apportare aria pulita (ossigeno) nel locale dove è presente un apparecchio a gas di tipo “A” o “B”, quindi a camera aperta, permettendo quindi un corretto tiraggio del camino e una combustione ottimale. Non serve quindi per apparecchi di tipo “C” (camera stagna).


3) Posso fare io stesso la manutenzione della mia caldaia? 

Per essere abilitati ad operare su caldaie a gas (anche domestiche), occorre essere iscritti alla camera di commercio ed avere l’abilitazione secondo la legge 46/90, alle voci acqua, luce e gas e soprattutto essere iscritti al C.U.R.I.T. CATASTO UNICO REGIONALE IMPIANTI TERMICI ed avere una buona conoscenza dell’apparecchio onde evitare danni.


4) Che cos’è la dichiarazione di conformità dell’impianto?

È un documento obbligatorio per legge, che deve essere rilasciato dall’installatore dell’impianto, nei casi di:
– nuovo impianto
– ristrutturazione
– sostituzione caldaia


5) L’obbligo della manutenzione annuale riguarda tutti gli apparecchi a gas? 

No. Riguarda solo gli impianti termici cioè impianti per riscaldamento ambiente o impianti di produzione sanitaria . Secondo il d.lgs. 192/05 in vigore dall’8 ottobre 2005, se lapotenza totale del focolare e’ inferiore a 15 KW essi non rientrano tra gli impianti termici . Non comprende quindi stufe, caminetti, radiatori a gas.


6) Cosa è cambiato con il decreto 192/05? È vero che non ci sono più obblighi di manutenzione per le caldaie inferiori ai 35 KW?

L’entrata in vigore del decreto legge 192/5 del 23/09/2005 ha creato confusione nell’applicazione delle normative riguardanti la manutenzione impianti termici inferiori a 35 KW (caldaiette). Tale situazione è particolarmente degenerata a seguito di comunicati stampa e tv, contenenti informazioni incomplete e contraddittorie. Nell’intento di offrire un quadro di maggiore chiarezza ribadiamo l’importanza della manutenzione annuale. Il decreto legislativo 192/5 viene a regolamentare la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli edifici e dei loro impianti termici sotto l’aspetto del rendimento energetico, ma non per il fattore sicurezza! A questo proposito rimangono attuali le norme e le leggi che regolamentano la sicurezza degli impianti termici (legge 46/90, legge 1083/71,e per gli apparecchi a gas DPR 661/96). Infatti, come si può riscontrare nel testo della legge è lo stesso decreto 192/5 a fissare i termini minimi di manutenzione, subordinati a quanto prescritto: dall’installatore (nella dichiarazione di conformità dell’impianto termico) dal costruttore della caldaia (nella parte utente del libretto di uso e manutenzione,secondo DPR 661/96 e direttiva 90/396/CEE). In conclusione ribadiamo che gli effetti di una buona manutenzione annuale sono: 1.maggiore efficienza e longevità dell’impianto 2.riduzione dei consumi 3.maggiore sicurezza degli impianti Non a caso la maggior parte dei costruttori di caldaie a gas presenti sul mercato italiano raccomanda l’utente di effettuare il controllo annuale sui propri apparecchi attraverso il libretto di istruzioni che deve accompagnare ogni singolo apparecchio a gas.


7) Quali sono i vantaggi di una manutenzione regolare? 

Grazie alla pulizia periodica della caldaia e alla regolazione accurata del bruciatore si raggiungono diversi scopi:
– un migliore sfruttamento del combustibile;
– il contenimento dell’inquinamento ambientale;
– una maggior durata dell’impianto;
– la riduzione delle spese;
– un elevato grado di comfort e una minor probabilità di guasti.
– benessere e comfort aumentano se l’impianto è sottoposto a manutenzione regolare, se la termoregolazione è accuratamente messa a punto e se la cessione di calore è uniforme.
– l’efficienza degli impianti è limitare l’inquinamento atmosferico prodotto dagli scarichi sei fumi.


8) Cos’è il libretto di impianto? 

Il Libretto d’Impianto o Libretto di Centrale, è la “carta d’identità” della caldaia autonoma. Su di esso sono sempre riportati i dati del cliente, i dati di targa dell’apparecchio, e vengono registrati dai nostri tecnici tutti gli interventi di manutenzione nonché i dati relativi all’analisi dei prodotti della combustione.


9) Cos’è il rapporto di controllo o allegato G o H? 

È il documento che viene rilasciato dai nostri tecnici e controfirmato dall’utente alla fine del controllo annuale e comprova l’avvenuta manutenzione dell’apparecchio. Questo documento deve essere sempre conservato insieme al libretto d’impianto


Footer

IDRAULICO COMO

✅ pronto intervento idraulico a Como, riparazione idrauliche, disostruzione wc, videoispezioni e molto altro!

INDIRIZZO:
Via Carducci, 6
20030 Senago Mi

CONTATTI:
Telefono: 3517568095
E-mail: prontointerventoprestia@gmail.com

YOUTUBE

Disotturazioni Tubi Como

Disostruzione Wc Como

Assistenza Sanitrit Como

Videoispezione Tubazioni Como

Spurgo Tubazioni Como

Riparazione Idrauliche Como

Riparazione Di Perdite Di Acqua Como

Ricerca Perdita Acqua Como

Pronto Intervento Como

PARTNER: idraulico pronto intervento Milano


VISITE DEL SITO

  • 83282Totale letture:
  • 13Letture odierne:
  • 3806Letture scorso mese:
  • 33234Totale visitatori:
  • 12Oggi:
  • 32Ieri:
  • 441Visitatori per mese:
  • 19Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 22 Luglio 2020Inizia dal:

Copyright © 2017- Oggi IDRAULICO COMO
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL