Assistenza water

Le norme che regolano sia l’ Assistenza water che quello di cui si occuperanno  i tecnici intervenuti per  installare/fornire/modificare/riparare, devono essere alla portata di tutti

  Invitiamo i nostri utenti in generale a chiedere, sempre, se l’intervento o l’azienda che stanno per incontrare in questo contesto è in possesl’o dei requisiti contestuali ed abbia un responsabile tecnico. a chi non certifica o dice che non serve. Un tecnico deve poter (se non lui, chi per esso) certificare il suo operato. Nella maggior parte dei casi come installazione impianti, installazione caldaia o sostituzione scaldabagno (sia elettrico che a gas), allacciamenti gas verifica di tenuta impianto, ricordiamo che è obbligatoriL’intervento idraulico consiste nella manutenzione ordinaria o straordinaria da parte di un idraulico L’intervento idraulico può essere effettuato solo da una persona competente oppure da un idraulico abilitato del settore. L’intervento può essere certificato e collaudato a norma di legge, in caso di interventi che non modificano nulla ricordiamo comunque la necessità della qualifica da verificare sulla Visura Camerale per evitare sorprese da parte di presunti idraulici o improvvisati, situazioni poco sicure oltre perdita garanzia per il proprio impianto o dispositivo idraulico.Se durante le feste natalizie quasi tutti riescono a prendersi qualche giorno di riposo, i Assistenza water non vanno certo in vacanza, e anzi, sembra che proprio durante il periodo di Natale siano più frequenti ingorghi e ostruzioni, che possono mettere a dura prova il vostro impianto idraulico provocando danni anche molto gravi è aperto per tutto il mese di dicembre, con il consueto picchetto di pronto intervento 24/24, per garantirvi la massima assistenza idraulica in caso di perdite, allagamenti o altri problemi idraulici in tutto il territorio del ticino Non sono rari i casi in cui, proprio durante le vacanze di Natale, gli idraulici siano chiamati per interventi in urgenza, a causa di ingorghi dei lavandini o ancora di ostruzioni del wc! Questo succede poiché spesso in occasione di pranzi e cene, molto frequenti durante le festività, ci si dimentica delle buone abitudini per quanto riguarda lo smaltimento di alcuni rifiuti.Lo scarico del lavandino e del water, infatti, non sono progettati per smaltire rifiuti organici, nemmeno di piccole dimensioni. Ma quante volte sarà capitato anche a voi di trovarvi con un piccolo avanzo di cibo e di pensare “cosa sarà mai se lo butto nel lavandino?”. Un po’ d’acqua che fa scorrere via tutto e via, problema risolto.Peccato che non sia così. L’ Assistenza water avviene per troppi rifiuti organici, seppur minuscoli, una volta gettati nel lavandino si accumulano (inoltre alcuni che ci sembrano innocui sono anche dannosi per l’ambiente). I cibi sono generalmente unti e vischiosi, per questo anche i  pezzetti più piccoli possono attaccarsi al tubo dello scarico. Una volta asciugati possono gonfiarsi (pensiamo alla mollica del pane!) e poco alla volta, pezzettino su pezzettino, tendono a ostruire il tubo.E l’olio? L’olio esausto, ovvero quello residuo da grasso di cottura, usato per la frittura, quello in cui sono conservati sottoli o il tonno è molto deleterio per il vostro impianto idraulico e più in generale anche per l’ambiente. L’olio, infatti, dopo che è stato usato per cucinare assorbe agenti inquinanti derivati dalla carbonizzazione e se viene smaltito negli impianti di casa (water o lavandino) arriva a contaminare la fogna. L’olio crea una sorta di pellicola sull’acqua, rendendola impossibile da depurare all’interno dell’impianto e di conseguenza non potabile.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento idraulica  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)